Le Initial Farming Offerings sono un tipo di raccolta di fondi (fondi per finanziare la costruzione e lo sviluppo del progetto) che si serve di eventi di farming per il lancio di nuovi progetti sottoforma di token.
Per partecipare alla IFO occorre trasferire Cake dalla sezione “withdraw” di binance (o qualunque altro exchange) all’indirizzo del proprio wallet metamask usando la rete BSC “BEP20”, oppure semplicemente comprare i Cake da PancakeSwap avendo dei BNB o BUSD.
Non vi dimenticate di avere dei BNB in più nel vostro wallet Metamask per pagare le varie gas fee (fee di transazione).
Adesso che avete i Cake nel vostro wallet, dovrete creare un profilo nella sezione apposita scegliendo tra una selezione di nft per impostare il vostro avatar. Il costo totale della creazione del profilo è di 1 cake per l’avatar NFT e 0,5 cake per ulteriori costi.
L’avatar NFT potrà essere venduto in qualunque momento se non si vorrà più partecipare alle IFO e a tutto ciò che pancakeswap offre.
Dopo questi procedimenti, nel giorno della IFO si potrà partecipare a 2 sessioni di vendita:
1- Basic sale
Ogni wallet può contribuire con massimo 100$ in Cake token. L’allocazione finale che ogni utente riceverà dipenderà dal numero totale di partecipanti e per uguali importi di cake impegnati, si riceveranno uguali quantità del nuovo token tra tutti gli utenti. Più è alto il numero di partecipanti e più basso saranno i token che potremmo ricevere. I fondi non utilizzati ci saranno restituiti.
2- Unlimited sale
In questa opzione non ci sono limiti riguardo l’ammontare con cui ogni utente può contribuire ma ci sarà l’1% di “participation fee” sul controvalore in cake dei token ricevuti.
Ogni token ricevuto avrà un costo predeterminato che verrà visualizzato nella pagina della IFO.
Queste IFO sono particolarmente buone per chi ha pochi dollari perchè può permettersi di acquistare token a prezzi molto bassi (anche se in quantità veramente limitate) per poi andarle a rivendere a prezzi come x20-70 dal prezzo IFO. Come esempio su DAR (IFO su pancakeswap) siamo riusciti ad ottenere un x64.
Una volta terminata la IFO potremo reclamare sia il token del nuovo progetto, sia i cake impegnati nello staking. Per poter visualizzare il nuovo token è neccessario aggiungerlo tramite le funzione “Import Token” del wallet personale utilizzando lo specifico indirizzo di contratto del token (guardate la guida su coinmarketcap su come ottenere questo indirizzo).
A questo punto avremo 2 alternative:
1-Vendere il nuovo token direttamente tramite pancakeswap nella sezione “trade”.
2- Trasferire il nuovo token dal nostro wallet personale a Binance. Per poter far ciò occorrerà reperire l’indirizzo di deposito del nuovo token dalla sezione “deposit” di Binance. Dal momento che sono presenti più compratori su Binance, il prezzo che si raggiunge qui è solitamente superiore a quello di Pancakeswap, per poi andare ad allinearsi col passare del tempo.
Tuttavia a causa delle numerose transazioni che si avranno sulla rete Binance Smart Chain (BEP20), potrebbero esserci dei ritardi (un 10-20 minuti solitamente) nel deposito del token sull’exchange. A questo punto basterà alzare di poco il prezzo del Gas(GWEI) per velocizzare il trasferimento (solitamente le gwei sono 5/6, potete usare 15/20 quando si crea la transazione su metamask) o semplicemente vendere a un prezzo inferiore su Pancakeswap e evitare questi passaggi. Per sapere quando verranno annunciate nuove IFO basterà semplicemente monitorare la sezione “IFO” o “voting” di PancakeSwap.
Per più info in inglese, direttamente sul loro sito: https://pancakeswap.finance/voting/proposal/QmaakXYpydAwCgTuSPe3R2ZNraRtkCbK6iBRqBCCdzqKEG