Binance Launchpad (Spiegazione completa)

Dopo aver visto per giorni confusione in chat, oggi tratteremo in maniera esaustiva l’argomento dei Launchpad su Binance.

Che cos’è il Launchpad di Binance?

Binance ha introdotto un innovativo metodo per lanciare nuovi token sul mercato chiamato IEO (Initial Exchange Offering).

Prima dell’introduzione di questa innovazione i progetti venivano lanciati sul mercato attraverso le ICO (Initial Coin Offerings) per ottenere fondi per sviluppare la propria idea. Queste ICO spesso e volentieri erano un grosso rischio per gli investitori: spesso gli utenti venivano derubati ottenendo nulla in cambio, oppure non c’era alcuna protezione dei fondi e/o regole su di essi.

L’introduzione delle IEO ha portato una grossa rivoluzione nel mercato dove in primis Binance ha potuto offrire sicurezza sia agli utenti che al token stesso.

Vantaggi:

– Il token viene lanciato su una piattaforma con un bacino di utenti enorme (potenziali investitori)

– Protezione dei fondi degli utenti e filtraggio dei token migliori e non scam

– Equa distribuzione dei token

– Potenziale successo long term del progetto grazie al supporto della piattaforma

In questo caso Binance stringe delle partnership e/o accordi con i token che lancia sulla sua piattaforma, per poterci offrire questi token ad un prezzo ridicolo e allo stesso tempo per far aumentare il valore del proprio token nativo: BNB.

Come funzionano i launchpad?

I Launchpad su binance sono particolarmente semplici e molto semplificati; bisogna però fare attenzione alle regole. L’unico modo per poter partecipare è possedere BNB (token della piattaforma Binance). Il tutto si basa su 4 passaggi.

Fase 1– BNB Holding Calculation Period Nella prima fase Binance andrà a calcolare la media dei token BNB che abbiamo in portafoglio. Questa media verrà successivamente utilizzata come nostro potere di acquisto massimo del token.

Fate attenzione a dove detenete i BNB, il conteggio è riservato solo ad alcuni portafogli/sezioni dell’exchange. In particolare:

Incluso nel calcolo dei BNB detenuti:

– Spot, Futures, Savings, Sub, Margin, Fiat, Card Account , BNB Vault

Non incluso nel calcolo dei BNB:

– Defi Staking account , Liquid swap account (attenzione, so che molti hanno i BNB qua dentro), Locked Staking account (anche in questo caso attenzione!)

Fase 2– Subscription Period In base alla media di BNB detenuti nel periodo di calcolo, ora potete decidere quanti BNB dedicare al token del Launchpad.

CONSIGLIO: Scegliete sempre allocazione massima (100%) perchè anche nelle migliori delle ipotesi riceverete in cambio solo il 0.1-0.5% in token rispetto ai BNB inseriti. Non preoccupatevi: i BNB che non verranno utilizzati per acquistare il token lanciato vi verranno restituiti nello spot wallet.

Perchè a fronte di un investimento di 10 BNB, Binance mi utilizza solamente un 0.01 BNB per l’acquisto del token nel launchpad? Questo valore è determinato da rapporto tra domanda complessiva, domanda personale e offerta.

L’offerta, e quindi l’emissione del token in launchpad, è spesso molto limitata e nell’ordine di qualche milione di $. I depositi in BNB invece sono spesso superiori al miliardo di dollari. L’allocazione quindi sarà suddivisa in maniera equa rispetto alla quantità di BNB inseriti. Esempio: se il numero di token XYZ offerti nel lancio è 1.000.000 XYZ e vengono depositati nel launchpad 4.000.000 di BNB, per ciascun BNB allocato vengono assegnati 1.000.000/4.000.000=0,25 XYZ

Fase 3 e 4– Calculation Period e Final Token Distribution

In questa fase Binance eseguirà i calcoli per la suddivisione dei token del launchpad per poi inviarlo nello spot wallet insieme ai BNB non utilizzati per l’acquisto. Dopo poche ore solitamente c’è il LISTING DEL TOKEN!

Prestate molta attenzione al momento in cui avviene il listing. Il mio consiglio personale è cercare di vendere il token nei primi minuti di apertura del mercato! Spesso è in questi minuti che il prezzo raggiunge il suo picco.

NON FATE MAI L’ERRORE DI COMPRARE AL LISTING!

BlockSphere è la migliore community italiana per imparare ed entrare nel mondo delle cryptovalute.

Servizi

Accademia

Soon

Soon

Risorse

Blog

Chi siamo

Contatti

Email: blocksphereit@gmail.com