author: Zara (twitter @alsosprach_zara)
Eccoci alla conclusione di un 2021 scoppiettante per il mondo delle criptovalute. In italia il quadro normativo per il pagamento delle tasse è ancora abbastanza incerto, e consigliamo a tutti di chiedere consiglio al proprio commercialista per essere sicuri di assolvere a tutti gli obblighi necessari.
E’ molto importante archiviare in modo ordinato uno storico di tutte le transazioni effettuate, soprattutto per quanto riguarda i depositi e i prelievi in FIAT. In questo modo saremo pronti a rispondere con precisione a possibili richieste future di giustificazioni o spiegazioni delle cifre dichiarate.
In questa guida vi spiegheremo brevemente come scaricare lo storico delle transazioni effettuate sui principali Exchange e wallet (cliccare sul nome per scorrere velocemente al punto di interesse):
Segnaliamo inoltre che esistono alcuni siti come Koinly, tramite i quali è possibile generare il proprio report per le tasse collegnadosi tramite API agli Exchanges. Tuttavia questo è un metodo per utenti esperti e risente ancora del limite della molta confusione sui criteri e gli standard che è necessario produrre ai fini fiscali. Rimane comunque un ottima modalità per creare dei report in modo automatico e approfondiremo l’argomento API con altri post.
N.B. Come strumento consigliamo di usare il pc, poiché molte di queste operazioni non sono disponibili su smartphone, essendo minori le funzionalità disponibili e anche molto diverse le interfacce.
N.B.2 La maggior parte dei siti restituiscono i dati in un file in formato .csv, che è un formato di testo contenente righe di dati separati da virgole. I file con estensione .csv possono essere aperti con molti programmi, tra cui Excel. Per una guida sul formato .csv cliccare qui.
Su Binance
Se non hai un account Binance e vuoi crearlo, puoi cliccare qui (con questo referral guadagnerai in automatico una parte delle commissioni pagate dal sottoscritto).

Aprire l’applicazione desktop di Binance sul pc ed eseguire l’accesso. In alto a destra, cliccare sull’immagine del portafoglio (wallet) e selezionare “Panoramica”

Nella pagina che si apre, cliccare su “Storico Wallet”

In alto a destra, cliccare su “Genera tutte le dichiarazioni”

Alla voce Periodo scegliere “Personalizza”, in modo da poter definire il periodo di interesse. Si possono selezionare un massimo di 3 mesi per ciascuna dichiarazione. Assicurarsi che Conto e Moneta siano su “Tutto” e togliere la spunta da “Nascondi lo storico dei trasferimenti”. Cliccare quindi su esporta.
Bisogna ora attendere alcuni minuti affinché l’elaborazione venga completata. si riceverà una mail da Binance (controllare che il mittente sia do-not-reply@post.binance.com) con oggetto “[Binance] Statements Generated”. A questo punto tornare sull’applicazione del pc, seguendo di nuovo il percorso precedente, in “Genera tutte le dichiarazioni” troverete le dichiarazioni elaborate e potrete cliccare su “Scarica” accanto alla dichiarazione generata.

Attenzione! E’ possibile generare solo 3 report ogni mese. Consigliamo quindi di scaricarli trimestralmente. Il documento è disponibile solo per 7 giorni, dopo i quali non sarà più possibile scaricarlo.
Su Kucoin
Se non hai un account Kucoin e vuoi crearlo, puoi cliccare qui.
Iniziamo vedendo come scaricare lo storico di depositi e i prelievi:

Eseguire l’accesso al sito di Kucoin e cliccare in alto a destra su “Assets”

Nella pagina che si apre, selezionare la scheda “Deposit & Withdrawal History”

Nelle schede “Deposit History” e poi “Whitdrawal History” selezionare il periodo di interesse e cliccare su “Export to CSV”
Attenzione!!! Su Kucoin lo storico delle transazioni è disponibile per 100 giorni solamente. Se si ha la necessità di recuperare dati precedenti, contattare il supporto in live chat disponibile sul sito (qui il link per contattare il supporto).
Vediamo ora come scaricare lo storico degli ordini:

Nella pagina principale, fare click su “Orders” per aprire il menu a tendina. Da qui si può accedere allo storico degli ordini Spot, Margin e Futures.

Anche in questo caso si aprirà una pagina simile alla precedente nella quale è possibile selezionare il periodo ed esportare i dati in formato .csv.
Da Kucoin è possibile scaricare i dati anche tramite API, utilizzando servizi come Koinly, a cui abbiamo accennato all’inizio
Su FTX
Se non hai un account su FTX e vuoi crearlo, puoi cliccare qui.

Eseguire l’accesso sul sito di FTX, cliccare in alto a destra sul pulsante con il proprio nome e poi selezionare “Trade History”.

Nella pagina che si apre, è possibile selezionare il periodo di interesse facendo click sul simbolo del calendario evidenziato in figura

Impostare il periodo di interesse. Attenzione alla presenza dell’ora oltre che al giorno/mese/anno! Cliccare quindi sul tasto “Search” per filtrare i risultati delle date impostate

Una volta selezionati i dati, è possibile scaricare tutte le transazioni in un file .csv cliccando sull’icona evidenziata nell’immagine.
Su Coinbase
Se non hai un account su Coinbase e vuoi crearlo, puoi cliccare qui.

Accedere a Coinbase e cliccare sull’immagine del profilo in alto a destra. Nel menu a tendina, cliccare su “Report”.

Nella pagina che si apre, cliccare sul pulsante blu “Genera estratto conto”

E’ possibile a questo punto selezionare il periodo di interesse, il token/coin e la tipologia di transazione. Con il primo pulsante è possibile scaricare il file in formato .csv, con il secondo il file in formato .pdf

Attendere qualche secondo e sarà possibile scaricare il report.
Su Coinbase PRO
Se non hai un account su Coinbase e vuoi crearlo, puoi cliccare qui.

Accedere a Coinbase PRO e cliccare sull’immagine del profilo in alto a destra. Nel menu a tendina, cliccare su “Statements”.

Dalla pagina che si apre è possibile generare il file. “Account” genera il file con tutti i movimenti del conto, “Fills” genera l’elenco di tutti gli ordini eseguiti.

Nella finestra che si apre è possibile impostare i parametri desiderati e generare il report. Una mail con oggetto “Report Generated” avviserà quando il report è pronto per essere scaricato dalla pagina precedente.
Metamask

Aprire il browser web e lanciare il componente aggiuntivo di Metamask. Selezionare la chain desiderata. Fare click sull’icona con i tre pallini grigi e cliccare su “View Account in Explorer”. Questo aprirà una pagina web del block explorer per la chain scelta (ad esempio, per la Binance Smart Chain sarà BSC scan).

Tramite il block explorer avete accesso alle transazioni del vostro wallet (in basso avete le ultime 25)

Cliccando sul numero di trasazioni è anche possibile aprire la lista completa

Dalla pagina iniziale o dalla lista completa, scorrete fino in fondo la pagina. In basso a sinistra troverete il link per scaricare in formato .csv la lista delle transazioni

Si aprirà a questo punto un’ultima pagina nella quale selezionare il periodo di interesse e scaricare il file.
Notare che è possibile scaricare “solo” 5000 transazioni per periodo. Se eseguite molte transazioni, sarà necessario suddividere il periodo di interesse in tanti periodi più brevi.
L’interfaccia del Block Explorer è simile per la maggior parte delle chain: la rete Ehtereum avrà Etherscan, Polygon è navigabile tramite Polygonscan, ecc…gli scan non brillano certo per fantasia!
Facciamo notare infine che nella pagina iniziale del block explorer ci sono varie schede, dal momento che le transazioni sono poi suddivise in varie categorie (ad esempio la scheda Erc721 Token Txns riporta le transazioni riguardanti gli NFT).